| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto d'uomo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00233945 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 87, largh. 64, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Ritratto a più di mezzo busto, volto a destra. L'effigiato ha fluente parrucca grigia ed indossa casacca lunga color rosso spento, dai bordi ricamati e gallonati in giallo su camicia bianca annodata al collo. La destra è appoggiata sul fianco, la sinistra infilata nel panciotto. Il fondo è scuro, uniforme. Cornice originale in legno intagliato a semplice listello dorato a mecca.Ritratti: ritratto virile. Abbigliamento. |
| notizie storico-critiche | Non si conosce il nome dell'effigiato. Il dipinto è citato nel Palazzo Comunale di Carpi nell'inventario del 1796 (Inventario della casa nazionale...). L'impianto strutturale e l'espressività della resa pittorica permettono di assegnarlo ad artista di scuola bolognese con influssi veneti. Il restauro del 1975 è consistito nella foderatura, nel fissaggio del colore screpolato, nella sostituzione del telaio, nella pulitura che ha eliminato le ridipinture e i vecchi ritocchi; l'integrazione è stata eseguita a tratteggio. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| bibliografia | Mostra opere( 1976)pp. 129-130 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |