| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Carlo Balugola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00233942 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 103, largh. 85, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Ritratto a due terzi, di prospetto. Ha capelli fluenti, baffi e pizzo neri, incarnato roseo. Indossa lungo giaccone di cuoio, bordato di bruno; le maniche aperte lasciano vedere la camicia bianca a sbuffi;il largo colletto è bianco. Cinturone a tracolla, con spada dall'elsa ornata a cesello. La sinistra è appoggiata sul fianco; la destra tiene una lettera chiusa che appoggia ad un tavolo dalla coperta gialla e grigia. Fondo scuro. Cornice antica, settecentesca, di legno dipinto in giallo carico con listature rilevate sul fondo liscio e fregi a racemi incisi negli spigoli.Ritratti: ritratto virile. Personaggi: Balugola Carlo. Abbigliamento. |
| notizie storico-critiche | Il ritratto era nella residenza Municipale di Carpi già nella metà del XVIII secolo (Inventario manoscritto, 1796). E' di interesse iconografico - documentario e rispecchia una reale raffigurazione del personaggio. E' da ritenersi di artista modenese seicentesco. Il restauro del 1975 è consistito nella sostituzione del telaio, foderatura, pulitura, ritocco pittorico. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| bibliografia | Mostra opere( 1976)p. 105 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |