| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | decorazione pittorica, complesso decorativo | 
| soggetto | quadratura architettonica | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 08 00142756 | 
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza | 
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700  - 1749 [analisi stilistica] | 
| autore | Galluzzi Andrea (1689/ 1743), | 
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Decorazioni: quadratura architettonica; vasi; cespi di fiori; volute. | 
| notizie storico-critiche | La quadratura è simile a quella della quarta cappella destra. Probabilmente eseguito da un artista molto vicino ad Andrea Galluzzi che si contraddistingue per l'uso di un disegno architettonico più rigido e geometrico nel quale il gioco prospettico appare sempre ben solido. Non manca però di una certa freschezza e vivacità riscontrabili nei dettagli come i due vasi di fiori collocati ai lati dell'altare. | 
| definizione | decorazione pittorica | 
| regione | Emilia Romagna | 
| provincia | Piacenza | 
| comune | Piacenza | 
| ente schedatore | S36 | 
| ente competente | S36 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cattadori S.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1979 | 
| anno modifica | 2006 |