| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calco |
| soggetto | putti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00229459 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzePiazzale di Porta Romana, 9 |
| contenitore | scuola, statale, Istituto Statale d'Arte, Scuderie reali, Piazzale di Porta Romana, 9, Gipsoteca |
| datazione | sec. XIX ; 1878 - 1878 [documentazione] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | gesso/ calco |
| misure | alt. 75, largh. 95, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione (Istituto Statale d'Arte di Firenze) |
| dati analitici | Calco in gesso da forma con gelatina.Figure: putti. Strumenti musicali. |
| notizie storico-critiche | Il calco, di alta qualità, replica il quarto specchio da sinistra del Pulpito della Cattedrale di Prato, eseguito da Donatello tra il 1433 e il 1438. Uno dei più antichi riferimenti a repliche tratte dal Pulpito di Prato, si trova nel Catalogo di Modelli che il formatore senese Giannini inviava nel 1878 al prof. Leoncini della Scuola Professionale di Arti Decorative e Industriali di Firenze. In conseguenza, nel 1882, l'Inventario del Mobiliare e Materiale Tecnico della Scuola registra i calchi di due specchi del pulpito. Nel 1887, alla Mostra per il V Centenario di Donatello, nuovamente, furono esposti i calchi dei due specchi suddetti, che depositati in seguito al Bargello e nel 1912 all'Opificio delle Pietre Dure, furono consegnati al costituito Museo dei Gessi il 3 luglio 1928. Gli stessi modelli troviamo elencati nei Cataloghi di Oronzio e Giuseppe Lelli. In Gipsoteca dovremmo dunque avere due o tre copie degli specchi del Pulpito di Prato, ma dobbiamo dedurre o una dispersione o una alienazione in risposta a una richiesta di repliche. La grande fortuna del modello ha dato luogo a numerose repliche. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Donatello primo( 1985)p. 28, n. 17 |
| definizione | calco |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | Piazzale di Porta Romana, 9 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: calco, Autore opera finale/originale: Donatello, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: PO/ Prato/ Cattedrale/ Pulpito, |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mastrorocco M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bari R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bari R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.760745 |
| longitudine | 11.241449 |