| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calco |
| soggetto | Annunciazione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00229461 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzePiazzale di Porta Romana, 9 |
| contenitore | scuola, statale, Istituto Statale d'Arte, Scuderie reali, Piazzale di Porta Romana, 9, Gipsoteca |
| datazione | sec. XIX ; 1894 (post) - 1899 (ante) [documentazione] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | gesso/ calco |
| misure | alt. 418, largh. 270, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione (Istituto Statale d'Arte di Firenze) |
| dati analitici | Calco in gesso da forma con gelatina. Tabernacolo dalla ricca cornice architettonica e motivi classicheggianti.Personaggi: Maria Vergine. Figure: angelo. Architetture: edicola. |
| notizie storico-critiche | Alla mostra per il V Centenario donatelliano, nel 1887, fu esposta una fotografia del "Tabernacolo dei Cavalcanti", altorilievo in pietra esprimente l'Annunciazione, esistente in S. Croce ed eseguito tra il 1428 e il 1433. Nella stessa occasione venivano esposti calchi di alcuni particolari: un particolare architettonico, acquistato dalla Società Donatello; la testa dell'Annunciata e la testa dell'Angelo fatti eseguire su incarico del Municipio di Firenze (O.P.D., 1912, p. A n. 67). Gli stessi compaiomo nel Catalogo di Oronzio Lelli. Il calco completo (mancano tuttavia le repliche dei puttini in terracotta del coronamento) compare nel Catalogo successivo di Giuseppe Lelli (1899). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Donatello primo( 1985)p. 20, n. 15 |
| definizione | calco |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | Piazzale di Porta Romana, 9 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: calco, Autore opera finale/originale: Donatello, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: FI/ Firenze/ S. Croce, |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mastrorocco M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bari R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bari R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.760745 |
| longitudine | 11.241449 |