| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, opera isolata |
| soggetto | Pietà |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00023878 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, Livorno Ferraris |
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega vercellese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | gesso/ scultura/ pittura |
| misure | alt. 90, largh. 90, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La statua rappresenta la Pietà secondo l'iconografia tradizionale: la Madonna col copricapo bianco dai bordi dorati, la veste rosa e il manto blu, sorregge il capo e il braccio destro di Cristo; questi, appoggiato alle sue ginocchia e sdraiato sul lenzuolo, con le membra abbandonate, ha muscolatura rilevata ed è cinto ai fianchi dal perizoma.Soggetti sacri. Personaggi: Gesù Cristo; Madonna. Abbigliamento. |
| notizie storico-critiche | Opera oleografica di tipo tradizionale e popolare, riferibile in base ai dati di stile al XIX secolo; segue i dettami di una produzione corrente che si rifà a modelli di solito in legno policromo, più antichi e colti, caratterizzati da una maggior ricerca anatomica ed espressiva. |
| definizione | statua |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Livorno Ferraris |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Enrico L.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Brunetti V. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Brunetti V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |