| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice di dipinto, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00023881 A |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, Livorno Ferraris |
| datazione | sec. XV fine; 1490 (ca.) - 1490 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura |
| misure | largh. 15, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La tavola che raffigura Cristo crocifisso è inserita entro una fastosa cornice: due lesene, dipinte con decorazioni a vasi e ghirlande dorati, terminanti con capitelli dorati e scolpiti a foglie e girali, sorreggono una trabeazione composta da tre fasce dorate intagliate a ovuli, scannellature e foglie d'acanto.NR (recupero pregresso) |
| definizione | cornice di dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Livorno Ferraris |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Enrico L.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Brunetti V. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Brunetti V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |