| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | paesaggio della Lunigiana |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00134434 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX ; 1856 (ca.) - 1856 (ca.) [fonte archivistica] |
| autore | Fanti Erminio (1821/ 1888), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 100, largh. 135, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Paesaggi: ampie vallate fra colline boscose. Figure: pastore. Animali: pecore. Piante. |
| notizie storico-critiche | Nel 1956 la corte acquistò da Erminio Fanti due paesaggi che potrebbero essere identificati con i due presi in esame (cfr. scheda n. 36). Probabilmente furono eseguiti su commissione sovrana nel 1856. Erminio Fanti presentava spesso opere alle Esposizioni della Spocietà di Incoraggiamento e suscitava le critiche di chi vedeva in lui un pittore disinvolto nel pennello ma convenzionale, ammanierato e troppo spesso incline all'uso di colori lontani dal vero. Nel reto il n. 263/2. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, PR, Parma |
| committenza | Carlo III di Borbone (1856) |
| bibliografia | Regge disperse( 1981)p. 110, n. 23b |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |