| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Martirio di San Giovanni Nepomuceno |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00152484 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [analisi stilistica] |
| autore | Rubini Pietro (1700/ 1765), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 300, largh. 180, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Giovanni Nepomuceno. Figure: carnefici; imperatore; angeli. Strumenti del martirio: torce infuocate. Simboli del martirio: palma. Interno: sala del trono. Elementi architettonici: colonne; lesene; podio; gradini. |
| notizie storico-critiche | Presenta affinità stilistiche con il Martirio di San Quirino ora in Santa Croce a Parma. Vi compaiono infatti la stessa espressività esasperata, le figure tese e disarmoniche, il taglio delle architetture e la resa stilistica di alcuni particolari, come lo spadone del carnefice a destra. |
| bibliografia | Farinelli L./ Mendogni P. P.( 1981)p. 93; Barocelli F.( 2005)pp. 30, 139 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Musiari A.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |