| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candelabro, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00152414 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX ; 1824 ((?)) - 1824 ((?)) [contesto] |
| autore | Zilioli Giovanni (1763/ 1833), |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 205, largh. 52, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Base a tre piedi con zampe leonine e volute con foglie d'acanto, festoni e teste di cherubo, racchiudente un vaso che sorregge il fusto con pigna e nodi fitomorfi. Sul nodo più grande teste di cherubo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Di gusto neorinascimentale, assegnati da Cirillo e Godi all'ambiente dell'intagliatore Giovanni Zilioli, assieme al candelabro della scheda n. 48. Datato ipoteticamente al 1824 per analogia con la data sul paliotto di cui alla scheda n. 83. |
| bibliografia | Cirillo G./ Godi G.( 1983)pp. 226-227 |
| definizione | candelabro |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Musiari A.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |