| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | martirio di San Tiburzio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00152397 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XVIII ; 1723 - 1723 [bibliografia] |
| autore | Ruta Clemente (1688/ 1767), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 250, largh. 180, |
| condizione giuridica | proprietĂ Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Tiburzio. Attributi: (San Tiburzio) corona con palma del martirio. Figure: sacerdote; carnefice; giovinetto; soldati; angelo. Oggetti: statua di idolo; bracere tripode; turibolo; spada; scudo. Architetture fantastiche. |
| notizie storico-critiche | E' tradizionalmente datato al 1723 (Botti/ Copertini) e attribuito al Ruta. Si ritrovano tipici elementi della sua produzione nella disposizione delle figure e nelle architetture. Ripropone in tono provinciale la grazia di certa pittura coeva bolognese. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, PR, Parma; luogo di collocazione successiva: Emilia Romagna, PR, Parma |
| bibliografia | Ruta C.( 1780)p. 69; Affò I.( 1794)p. 133; Donati P.( 1824)p. 87, 99; Malaspina C.( 1869)p. 114; Pelicelli N.( 1906)p. 218; Ruta Clemente( 1931)p. 237; Santangelo A.( 1934)pp. 87, 109; Galletti V./ Camesasca E.( 1951)p. 2183; Botti F./ Copertini G.( 1958) |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Musiari A.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |