| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sedile, coppia |
| soggetto | motivi decorativi vegetali/ motivi decorativi floreali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034147 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Salotto della Regina. |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 (post) - 1760 (ante) [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ laccatura/ doraturaseta/ damascata |
| misure | cm., alt. 46, largh. 50, prof. 39, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Le gambe a ricciolo, l'ossatura dei sedili sono animati da motivi "a coquillage" e da fogliame e roselline laccati nei vari toni verde e rosa. Imbottitura rivestita di damasco beige.Decorazioni: motivi vegetali; volute. Fiori: roselline. |
| notizie storico-critiche | Gli sgabelli sono stati pubblicati da Morazzoni 1949 e Mazzariol 1963. Con le sedie e le poltrone con cui costituiscono un'unica serie sono stati datati alla metà del XVIII secolo (revisione Olcese C. 1985). |
| bibliografia | Morazzoni G.( 1949)p. 111; Mazzariol G.( 1963)pp. 130-131 |
| definizione | sedile |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Candia M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi A. |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |