Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Sansone e Dalila di Torelli Felice (1667/ 1748), a Genova

L'opera d'arte Sansone e Dalila di Torelli Felice (1667/ 1748), - codice 07 00034158 di Torelli Felice (1667/ 1748), si trova nel comune di Genova, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Salotto della Regina.
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto, opera isolata
soggettoSansone e Dalila
tipo schedaOA_3.00
codice univoco07 00034158
localizzazioneItalia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10
contenitorepalazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Salotto della Regina.
datazionesec. XVIII ; 1700 (post) - 1748 (ante) [analisi stilistica]
autoreTorelli Felice (1667/ 1748),
materia tecnicatela/ pittura a olio
misurecm., alt. 80, largh. 117,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiNR (recupero pregresso)Personaggi: Dalila; Sansone. Abbigliamento: (Dalila) veste dai toni dorati cangianti; (Sansone) veste bianca; calzari. Oggetti: cuscino rosso. Mobilia: letto dai cortinaggi verde scuro.
notizie storico-criticheIl dipinto, citato negli Inventari del Palazzo come opera del Domenichino, "per l'affinità con le tele della Sala del Tempo, è da attribuirsi al Beaumont, anche se non sono da escludersi influenze bolognesi intorno al Torelli" (Torriti P. 1963).Sul dipinto non esistono, a quanto è dato sapere, ulteriori contributi storico-critici; l'attribuzione al Beaumont potrebbe comunque essere verosimile sulla base del confronto stilistico con altre opere di questo pittore (revisione Olcese C. 1985).Il dipinto è senza dubbio da attribuirsi a Felice Torelli, come sostiene Renato Roli, nel volume sulla pittura bolognese (1977, p. 295) (aggiunto a penna in NSC).
bibliografiaTorriti P.( 1963)p. 72; Roli R.( 1977)p. 295
definizionedipinto
regioneLiguria
provinciaGenova
comuneGenova
indirizzoVia Balbi, 10
ente schedatoreS21
ente competenteS21
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Candia M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi A.
anno creazione1981
anno modifica1985; 2006
latitudine44.415259
longitudine8.925664

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Genova
  • opere d'arte nella provincia di Genova
  • opere d'arte nella regione Liguria