| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | console, coppia |
| soggetto | motivi decorativi floreali/ motivi decorativi vegetali/ motivi decorativi geometrici a losanga |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033977 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Sala della Pace. |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ laccatura/ doraturamarmo bardiglio |
| misure | cm., alt. 90, largh. 168, prof. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | La console è sostenuta da due gruppi di quattro gambe a sezione circolare: la parte inferiore è a colonna rastremata a torciglioni, decorata da foglie grasse; un cilindretto scavato ai fianchi separa la parte inferiore da quella superiore di forma cilindrica a scanalature, fasciata alla base da una corolla di foglie. Lungo tutta la fascia mediana, tra le gambe e il piano, decorazione a riquadri rettangolari, con motivi scanalati e geometrici a losanghe, inframezzati da grossi bottoni fioriti in bardiglio. Piano rettangolare liscio in marmo bardiglio.Decorazioni: motivi vegetali; motivi floreali; motivi geometrici a losanga. |
| notizie storico-critiche | La console in stile Luigi XVI rientra nella produzione artigianale di pregio del XVIII secolo per le sue caratteristiche tecnico - stilistiche: dalla doratura al movimentato intaglio, dalle foglie grasse alle gambe rastremate. Le caratteristiche stilistiche inducono a datarle alla fine del XVIII secolo, e cioè al momento di piena affermazione del gusto neoclassico (revisione Olcese C. 1985). |
| bibliografia | Morazzoni G.( 1949) |
| definizione | console |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giardelli P.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |