| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice architettonica, opera isolata |
| soggetto | motivi decorativi a girali vegetali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00174321 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, VercelliVia Antonio Borgogna, 6/8 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Borgogna già Ferrero, Via Antonio Borgogna, 6/8, Museo Francesco Borgogna, piano secondo/ sala XXVIII/ deposito |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega di Monaco di Baviera, esecutore(documentazione) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio/ scultura/ verniciaturaferrobronzo/ doratura |
| misure | alt. 67.5, largh. 49.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Fondazione Museo F. Borgogna |
| dati analitici | Cornice a due ante cuspidata ad imitazione dello stile tardo gotico. All'esterno, le due ante chiuse, ricordano, con la ricca decorazione ad intaglio, un portale con due pinnacolini laterali sulla sommità; ai fianchi motivo a traforo con girali vegetali. All'interno, le ante nella parte inferiore presentano aperture rettangolari in cui sono inseriti i pannelli figurati; nella parte superiore motivo decorativo a racemi vegetali intrecciati entro cornici ogivali nella parte centrale. Quest'ultima è profilata da sottile cornice con fiori stilizzati applicati in bronzo dorato. La cornice poggia su una mensola con piano sagomato, liscio nella parte superiore e decorato con fiori applicati in quella inferiore; nella parte inferiore, pannello centrale centinato con ricco motivo intagliato a racemi vegetali intracciati, terminante con peduccio. Lateralmente, ulteriori motivi a girali vegetali che terminano, in corrispondenza del piano, con una voluta.Soggetti profani. Vegetali. |
| definizione | cornice architettonica |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| indirizzo | Via Antonio Borgogna, 6/8 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lacchia C.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Facchin L. (2002); Aggiornamento-revisione: Facchin L. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente s |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 45.325625 |
| longitudine | 8.426757 |