| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolo, opera isolata |
| soggetto | motivi decorativi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00032531 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Palazzo Reale, Ufficio architetto Di Dio, adiacente Ufficio del Soprintendente. |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 (post) - 1860 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legnomarmo |
| misure | cm., alt. 75, largh. 81, prof. 86, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Il tavolino poggia su tre piedi leonini in legno nero. Su di essi colonna circolare posta su piano circolare sempre in marmo. La colonna è scanalata e rastremata verso l'alto. Su di essa poggia piano rotondo. Tutti gli elementi tranne i piedi sono in marmo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Oggetto databila alla metà circa del secolo XIX; i piedi intagliati a zampe di leone di forte rilievo plastico richiamano un motivo già impiegato da Pelagio Pelagi ad esempio nella Psiche della camera della Regina a Racconigi. |
| bibliografia | Cultura figurativa e architettonica( 1980)V. II, n. 695 |
| definizione | tavolo |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavelli C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |