| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | ritratto di donna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034344 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Appartamento Duca degli Abruzzi, terza sala depositi |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1923 - 1923 [data] |
| autore | Amighetti Amighetto (1902/ 1930), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 82, largh. 51, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: figura femminile. Abbigliamento: veste bianca; velo. Oggetti: cero; mazzo di fiori. |
| notizie storico-critiche | Mancando una pur generica letteratura storico critica inerante l'autore, è opportuno sottolineare come quest'ultimo riveli, nella rarefazione delle forme e in un luminismo sotteso a un'evocazione emozionale, mistico allegorica, suggestioni e tramandi a una pittura prettamente simbolista.La dottoressa Olcese nella sua revisione del 1985 scrive: "alcune notizie sull'autore sono state reperite su Allgemeines, 1953: nato a Genova nel 1902 e morto presumibilmente nel 1946, Amighetti espose sue opere ad alcune mostre a Genova negli anni Venti". |
| bibliografia | Allgemeines Lexicon( 1953) |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Candia M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Stellato |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |