| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | Architettura illusionistica | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00192300 | 
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaP.zza della Nunziata, 2 | 
| contenitore | palazzo, Palazzo Belimbau, P.zza della Nunziata, 2, PIANO NOBILE, SALONE AFFRESCATO (N. 10) | 
| datazione | sec. XVII prima metà; 1610  - 1629 [bibliografia] | 
| autore | Tavarone Lazzaro detto Bisaccione (1556 ca./ 1641), | 
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco | 
| misure | largh. 9.44, lungh. 1090, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: isabella di castiglia/ ferdinando d'aragona/ cristoforo colombo/ diego colombo/ bartolomeo colombo/ cacicco di haiti guacanagari'/ cacicco caonabo'/ anacaona/ indios/ putti; oggetti: cartigli/ mensole/ mascheroni/ nicchie/ bastone/ carta geografica/ mappamondo/ cimiero piumato/ perle/ ventola di pime di pavone/ globi/ busti/ caravelle; architettura: colonne/ archi/ volte/ lesene; paesaggio: brani paesaggistici.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: CRISTOFORO COLOMBO, Posizione: CARTOUCHE A SCUDO RETTO DA UN INDIO., Descrizione : CASTELLO D'ORO E LEONE, MARE AZZURRO E ISOLE VERDI, CINQUE ANCORE D'ORO SU FONDO AZZURRO, SCRITTA: POR CASTILLA Y POR LEON NUEVO MONDO HALLO COLON, | 
| notizie storico-critiche | DIPINTO MURALE SULLA GRANDE VOLTA A PADIGLIONE SOTTESA DA LUNETTE E SULLE PARETI.SULL'AFFRESCO ESISTE LA TESTIMONIANZA DELLE FONTI GENOVESI SETTE E OTTOCENTESCHE, MENTRE LA CRITICA MODERNA HA OFFERTO UN' ANALISI PARTICOLAREGGIATA INCENTRATA SULLA FIGURA DI COLOMBO (CAVELLI). PER LE PROBLEMATICHE RELATIVE ALLA DATAZIONE E ALLA COLLOCAZIONE DELL'OPERA ALL'INTERNO DEL PERCORSO DEL TAVARONE SI RIMANDA INVECE AL RECENTE CONTRIBUTO DI E. PARMA. | 
| bibliografia | CAVELLI C.(	1986)PP. 8, 9, 12-17, 29-63; PARMA E.(	1999)PP. 300-302; CARACENI POLEGGI F.(	1987)P. 278; GAVAZZA E.(	1974)PP. 37, 39, 56-58, 197; ALIZERI F.(	1875)P. 400; ALIZERI F.(	1846)PP. 587-588; RATTI C. G.(	1780)P. 177 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Liguria | 
| provincia | Genova | 
| comune | Genova | 
| indirizzo | P.zza della Nunziata, 2 | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 44.413314 | 
| longitudine | 8.928211 |