| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale, opera isolata |
| soggetto | MONOGRAMMA CRISTOLOGICO |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00174077 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torre Pellicevia Repubblica, 1 |
| contenitore | cimitero, comunale, Cimitero Comunale, via Repubblica, 1, interno, lato sud |
| datazione | sec. XIX fine; 1894 - 1894 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito torinese(NR (recupero pregresso)) |
| autore | Morglia Vincenzo (1860/ 1940), |
| materia tecnica | marmo biancomarmo/ incisione/ pittura |
| misure | alt. 152, largh. 82.5, prof. 2, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Torre Pellice |
| dati analitici | Lapide terminante a punta, con cornice incisa a doppio binario ricreante una bifora ad archi trilobi, all'interno dei quali è inserito il monogramma cristologico.Soggetti sacri. Simboli: (Cristo) monogramma. Elementi architettonici: trifore.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: religioso, Identificazione: monogramma cristologico, Posizione: in alto entro trifora, Descrizione : lettere alfa e omega maiuscole, |
| notizie storico-critiche | Vincenzo Morglia (Torino, 7-2-1860 - Luserna San Giovanni, 23-2-1940), fu marmista e fotografo a Luserna San Giovanni. |
| definizione | lapide tombale |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torre Pellice |
| indirizzo | via Repubblica, 1 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fratini M.; Funzionario responsabile: Ciliento B.; Trascrizione per informatizzazione: Borla F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.820939 |
| longitudine | 7.224732 |