| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | porta, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00204896 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Rivoli | 
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775  - 1799 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ verniciaturaferro/ battitura | 
| misure | alt. 259, largh. 120, sp. 5 | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | La chiambrana è composta da due montanti laterali decorati da un listello scanalato rettangolare e da un campo rettangolare superiore posto tra questi, anch'esso profilato da un listello scanalato rettangolare con breve andamento a scalino alle due estremità laterali inferiori. Queste erano ornate ciascuna da un motivo a gocce. Un architrave modanato è posto a coronamento della chiambrana. La porta, a battente singolo, si compone di due riquadri sovrapposti, ciascuno intagliato con la raffigurazione di una formella rettangolare quadrilobata.NR (recupero pregresso) | 
| definizione | porta | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Rivoli | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bombino S.; Funzionario responsabile: Bertolotto C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2002 | 
| anno modifica | 2006 |