| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | candeliere da parete, serie | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00204932 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Rivoli | 
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850  - 1899 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | produzione piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | metallo/ fusione/ doratura | 
| misure | alt. 60, largh. 3.5, prof. 60, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Braccio reggilampada costituito da una staffa verticale fornita di due cerniere per l'ancoraggio alla parete. La staffa si sviluppa in un'incorniciatura rettangolare campita da un elemento romboidale a profilatura concava da cui si dipartono elementi decorativi sferici. Il corpo del braccio reggilampada si compone di una banda verticale a profilatura curvilinea in cui si dispongono quattro elementi decorativi ellittici. Una banda analoga si sviluppa orizzontalmente a questa, venendo a delimitare con essa un campo in cui si dispone un elemento decorativo a foglia di palma. Il braccio regilampada termina con un'estremità arrotondata da cui si sviluppa un fiore a sei petali che maschera il gancio di ancoraggio della lampada.NR (recupero pregresso) | 
| definizione | candeliere da parete | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Rivoli | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bombino S.; Funzionario responsabile: Bertolotto C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2002 | 
| anno modifica | 2006 |