Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte martirio di San Sebastiano di Clemente Stefano Maria (1719/ 1794), a Carmagnola

L'opera d'arte martirio di San Sebastiano di Clemente Stefano Maria (1719/ 1794), - codice 01 00016900 di Clemente Stefano Maria (1719/ 1794), si trova nel comune di Carmagnola nella provincia di Torino
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalestatua, opera isolata
soggettomartirio di San Sebastiano
tipo schedaOA_3.00
codice univoco01 00016900
localizzazioneItalia, Piemonte, TO, Carmagnola
datazionesec. XVIII metà; 1740 (post) - 1740 (ante) [analisi stilistica; bibliografia]
autoreClemente Stefano Maria (1719/ 1794),
materia tecnicalegno/ scultura/ intaglio/ pittura/ doratura
misurealt. 200,
condizione giuridicaproprietà Ente pubblico territoriale
dati analiticiIl santo è rappresentato stante, con il volto rivolto lievemente verso destra e lo sguardo levato in alto. Le braccia sono legate, a mezzo di una corda, ad un tronco d'albero privo di rami. Il braccio destro, il busto e le gambe sinistra e destra sono attraversati da una freccia e dalle ferite fuoriesce sangue sulla pelle chiara. Il corpo è cinto da un perizoma dorato, variamente panneggiato. La scultura poggia su bassa base a sezione circolare.Soggetti sacri. Personaggi: s. Sebastiano. Abbigliamento. Attributi: (s. Sebastiano) frecce. Vegetali: tronco d'albero. Oggetti: corda.
notizie storico-criticheSin dall'inizio del Cinquecento, è documentata nella chiesa una statua con s. Sebastiano che, ogni anno, al 20 gennaio e all'8 dicembre, veniva portata in processione. Perduto o sostituito per motivazioni non precisate, l'esemplare antico venne rimpiazzato dalla scultura realizzata da Stefano Maria Clemente che l'intagliò su disegno di Lorenzo Pelleri, pittore carmagnolese, cfr. G. Rodolfo, La cappella votiva della Madonna della Concezione in Carmagnola dall'anno 1522 ai tempi presenti, Torino, 1954, p. 8.
bibliografiaRodolfo G.( 1954)p. 8
definizionestatua
regionePiemonte
provinciaTorino
comuneCarmagnola
ente schedatoreR01
ente competenteS67
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Taverna D.; Funzionario responsabile: di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Facchin L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Facchin L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1979
anno modifica2006

oppure puoi cercare...