| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | lapide tombale, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00016980 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Carmagnola | 
| datazione | sec. XVIII primo quarto; 1724 (post)  - 1724 (ante) [data] | 
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | marmo/ scultura/ pittura | 
| misure | alt. 80, largh. 110, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Lastra di forma rettangolare, infissa nel muro. Iscrizione su diciassette righe; occupa l'intero campo della stessa. Nella parte superiore è scompito uno stemma gentilizio con cartiglio a nastro svolazzante. Le lettere e lo stemma sono ripassati in nero.Soggetti sacri. Personaggi: Gesù Cristo. Abbigliamento.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Genovesio, Posizione: in alto/ al centro, Descrizione : Troncata/ nel primo campo un aquila ad ali spiegate/ nel secondo quattro quarti/ cimata da cimiero piumato, sormontato da aquila che stringe una lancia con gli artigli, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: impresa, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Genovesio, Posizione: in alto/ entro cartiglio, Descrizione : ORNAT E ARMAT, | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Torino | 
| definizione | lapide tombale | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Carmagnola | 
| ente schedatore | R01 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Taverna D.; Funzionario responsabile: di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Facchin L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Facchin L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1979 | 
| anno modifica | 2006 |