| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Madonna orante |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00037075 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, NO, Novara |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito novarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 78, lungh. 63, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Mezzo busto, tre quarti, Madonna con le mani giunte e lo sguardo rivolto verso il basso.Cornice dorata.Soggetti sacri. Personaggi: Madonna. Abbigliamento religioso: velo bianco; tunica rossa; manto azzurro. Parti anatomiche: mani. |
| notizie storico-critiche | Difficile diventa identificare l'opera fra i diversi quadri raffiguranti la Madonna citati nell'inventario del 1903-1905. Il dipinto sembra essere copia quasi fedele della Madonna orante del Sassoferrato, conservata a Sassoferrato nella chiesa di Santa Chiara di cui riprende la tipologia e clima religioso. Assegnabile ad un pittore novarese, informato sui modelli che facevano capo alla pittura del Dolci, attivo intorno alla metà del Seicento. Bibliografia di confronto: Autori Vari, 1989, v. I p. 385, 569. |
| committenza | Ospedale Maggiore della Carità |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Novara |
| comune | Novara |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mongiat E.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caboni E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caboni E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |