| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Madonna con Bambino, Sant'Omobono e un donatore |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034217 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Sala dell'Aurora. |
| datazione | sec. XIX ; 1800 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 53, largh. 82, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Sant'Omobono. Figure maschili: committente (donatore?). Figure: una figura seduta (sullo sfondo). Abbigliamento: (Madonna) veste di velluto porpora; tunica bianca; fazzoletto bianco; (committente) veste nera con colletto bianco; (figura sullo sfondo) veste rossa e bianca. Attributi: (Sant'Omobono) forbici. Oggetti: nido. Fiori: fiorellini. Animali: uccellino dal piumaggio bianco e il muso rosso; gregge di pecore. Paesaggi: paesaggio con colline alberi e montagne. |
| notizie storico-critiche | Sia il Torriti che gli inventari attribuiscono questa Sacra Conversazione a copia probabilmente ottocentesca da Paris Bordone (Treviso 1500-Venezia 1571).Il quadro è evidentemente una copia del dipinto di Paris Bordon raffigurante la "Madonna col Bambino, Sant'Omobono e un donatore", conservato nella Pinacoteca di Siena; si tratta di una copia di qualità non elevata, databile al XIX secolo (revisione Olcese C. 1985). |
| bibliografia | Torriti P.( 1963) |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 10 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Collocazione opera finale/originale: SI/ Siena/ Pinacoteca Civica, |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giardelli P.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |