| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | gloria di San Giovanni Battista |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00234046 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XX ; 1906 - 1906 (ca.) [contesto] |
| autore | Grossi Carlo (1857/ 1931), |
| materia tecnica | cartone/ pittura a olio |
| misure | cm., diam. 110, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Due semicalotte unite insieme a formare una cupola emisferica. I colori della raffigurazione sono accesi, luminosi. Il cielo è azzurro con nubi grigie sfumate in lontananza con degradare di piani dallo scuro iniziale delle nubi grigie. In primo piano è dipinta una balconata architettonica da cui trasbordano tappeti verdi e rosati. Gli angeli dalle grandi ali sono drappeggiati di giallo e bianco; alcuni suonano trombe e recano rami di lauro. Al centro è San Giovanni Battista. Di lato sono la figura della Fede, ammantata di rosso con bandiera bianca crociata, e Santi.Personaggi: San Giovanni Battista. Figure: Santi; Angeli. Personificazioni: Fede. Attributi: (San Giovanni Battista) croce; (Fede) bandiera crociata. |
| notizie storico-critiche | Si tratta del bozzetto per la decorazione della cupola della chiesa di San Giovanni a Busto Arsizio, che l'artista realizzò intorno al 1906 dal momento che a questa data risalgono gli studi per gli Evangelisti dipinti nei pennacchi della stessa cupola (cfr. scheda OA n. catalogo generale 08/00234042). La concezione scenografica della composizione rimanda alla tradizione veneta settecentesca. |
| bibliografia | Mostra Carlo( 1966)p. 7 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: bozzetto, Collocazione opera finale/originale: VA/ Busto Arsizio/ Chiesa di San Giovanni, |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |