| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | assunzione della Madonna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00233929 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XVII fine; 1690 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bolognese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 73, largh. 96, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | La Madonna è assunta in cielo portata da un angelo e Cherubini. Ha veste rossa cangiante, manto azzurro cupo, quasi nero, intorno al collo un velo grigio. Il cielo è grigio in basso, come in ombra, nella parte alta alonato di luce gialla dorata. Cornice antica, originale, di legno intagliato, dipinta di nero con fregi e racemi dorati nella fascia esterna piatta; la fascia più interna è a rilievo con foglie annodate.Personaggi: Madonna. Figure: Cherubini; angelo. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto, di esecuzione seicentesca, è di buona qualità. Si tratta di una copia parziale della composizione di Annibale Carracci, già nella Cattedrale di Reggio Emilia ed ora a Dresda. Copia analoga si trova nei depositi della Galleria degli Uffizi a Firenze. Il restauro del 1976 è consistito nella sostituzione del telaio, nella foderatura e pulitura con integrazioni pittoriche delle piccole lacune marginali. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| bibliografia | Mostra opere( 1976)pp. 80-81 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia parziale, Autore opera finale/originale: Carracci Annibale, |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |