| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | frate Crescenzio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00381451 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX ; 1896 - 1896 [data] |
| autore | Baratta Paolo (1874/ 1940), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 49, largh. 30.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: frate Crescenzio. Abbigliamento religioso: saio. Interno. |
| notizie storico-critiche | L'opera, eseguita da Paolo Baratta nel 1896 a Roma, è stata esposta a Parma l'anno successivo alla mostra della Società d'Incoraggiamento ed in seguito sorteggiata all'Istituto di Belle Arti (Allegri Tassoni 1984, p. 564). L'immagine di questo frate, a figura intera con le robuste mani appoggiate ai fianchi, quasi in atteggiamento di sfida, e lo sguardo fiero ma al tempo stesso bonario, è resa dal pittore con un'attenzione e una sensibilità non comuni, grazie anche a una ben calibrata tessitura cromatica giocata sui toni dei bruni. |
| bibliografia | Copertini G.( 1942)p. 37; Mecenatismo collezionismo( 1974)p. 125; Arisi F.( 1977)pp.12, 33; Allegri Tassoni G.( 1984)p. 564; Lasagni R.( 1999)v. I p. 266 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Campanini S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |