| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00151290 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XVIII secondo quarto; 1729 - 1729 [documentazione] |
| ambito culturale | bottega parmigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisione |
| misure | alt. 58, largh. 27, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La piccola lapide rettangolare, posta nel pavimento della navata sinistra, è a caratteri capitali e la datazione non segue l'usuale scrittura a caratteri romani, ma è scritta in numeri arabi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La lapide è dedicata a Giuseppe Antonelli da Viterbo che donò all'Ospedale i suoi beni e volle in questo luogo trovare sepoltura. |
| definizione | lapide tombale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piancastelli E.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Fontana A. C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fontana A. C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006 |