| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | la cucitrice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00381389 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XX prima metà; 1900 - 1949 [analisi stilistica] |
| autore | Mambriani Angelo (1877/ 1968), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 60, largh. 48, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure femminili: giovane donna seduta. Abbigliamento: abito. Attività umane: cucito. Oggetti: ago; filo; tessuto. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è stato donato dalla vedova del pittore parmigiano Angelo Mambriani (1877-1969), apprezzato ritrattista attivo per lungo tempo a Firenze, in ricordo degli studi presso l'Accademia di Belle Arti ove aveva frequentato i corsi di Ornato e di Figura. Del Mambriani, che si era dedicato con successo anche alla riproduzione di opere antiche per i facoltosi committenti stranieri, si conserva presso il Convitto Nazionale Maria Luigia una fedele replica della "Flora" di Tiziano offerta dallo stesso pittore (per i dati biografici si veda Lasagni 1999, v. III, pp. 319-320). |
| bibliografia | Lasagni R.( 1999)v. III pp. 319-320 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Campanini S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |