| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica, elemento d'insieme |
| soggetto | Fede e Speranza |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00142771 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 - 1710 [bibliografia] |
| autore | Galluzzi Andrea (1689/ 1743), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 1000, largh. 800, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Allegorie-simboli: Fede; Speranza. Attributi: (Fede) calice. Attributi: (Speranza) ancora. Decorazioni: colonne; pilastri; basamenti. |
| notizie storico-critiche | Opera alquanto macchinosa, ma di bell'effetto nel complesso, realizzata dal Galluzzi nei primissini anni del '700. |
| bibliografia | Carasi C.( 1780)pp. 121-122; Scarabelli L.( 1841)p. 161; Buttafuoco G.( 1842)p. 176; Cerri L.( 1908)p. 158; Aurini G.( 1924)p. 86; Arisi F.( 1961)p. 30; Società cultura( 1979)pp. 76-77 |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi R.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |