| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | due vecchietti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00187699 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Finale Emilia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Comunale |
| datazione | sec. XIX ; 1874 - 1874 [iscrizione] |
| autore | Boschi Achille (1852/ 1930), |
| materia tecnica | cartone/ pittura a olio |
| misure | alt. 26.5, largh. 36, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Due vecchietti, sono seduti, ed in atteggiamento naturalistico ricordano le impressioni di viaggio (un pellegrinaggio). La donna guarda dentro ad un cannocchialetto a forma di croce; sul tavolo antico, l'album ricordo delle vedute di Roma. In cornice d'epoca di stucco dorato.Figure maschili: vecchietto. Figure femminili: vecchietta. Oggetti: cannocchiale; album di vedute di Roma. Mobilia: tavolo. |
| notizie storico-critiche | Il piccolo quadretto, che è opera giovanile del Boschi, influenzato dal realismo casalingo e miniaturistico di Gaetano Chierici, ma non con la sua resa minuziosa. |
| bibliografia | Frigieri Leonelli L.( 1986)s. p.; Albo Società( 1886)pp. 13-18 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Finale Emilia |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Chiarelli L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1969 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.831254 |
| longitudine | 11.294623 |