| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale, Lapide funeraria di Eleonora Coccapani |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186376 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1580 - 1580 [iscrizione] |
| ambito culturale | bottega carpigiana, scalpellino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo rosso di Verona/ incisione/ sculturamarmo nero antico |
| misure | alt. 101, largh. 103, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Scolpita in bassorilievo schiacciato con una cornice a cartocci pezzati che delimitano un disco ovale con l'iscrizione. Negli ornati sono incrostazioni di marmo nero.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Bello è l'ornamento di gusto manieristico, prettamente cinquecentesco. L'iscrizione è riportata da P. Flaminio (1760. I, p. 188). |
| bibliografia | Flaminio da Parma( 1760)v. I, p. 188 |
| definizione | lapide tombale |
| denominazione | Lapide funeraria di Eleonora Coccapani |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |