| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Vincenzo Ferreri |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186485 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito modenese, pittore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 63, largh. 47, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Figura a mezzo busto del Santo domenicano. Ha in mano una crocetta e l'altra alzata con l'indice puntato al cielo dove appare una tromba. La tela è ovale ed è inserita in cornice rettangolare in legno di bell'intaglio e dorato.Personaggi: San Vincenzo Ferreri. Oggetti: crocifisso. Strumenti musicali: tromba. |
| notizie storico-critiche | Già presente in chiesa. Dipinto di carattere devozionale del primo Settecento. La sua presenza in S. Nicolò è relativa al culto del Santo, protettore dell'arte del truciolo, che appunto in San Nicolò organizzava le sue funzioni. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Terziari U.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alberti G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alberti G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |