| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186454 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVIII prima metà ; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega palestinese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legnomadreperla/ intarsio/ incisione |
| misure | alt. 35, largh. 25, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Reliquiario a quadro di forma rettangolare con piedini e cimasa a volute. Le superfici sono interamente rivestite ad intarsio di madreperla incisa. Disegno a medaglioni e piccole nicchie che inglobano le figurette di S. Pasquale, S. Pietro d'Alcantara, S. Bernardino da Siena, S. Antonio da Padova, angeli, racemi e fogliami. Nella base gli stemmi francescano e della custodia di Terra Santa. Tra le volute sono quattordici teche per le reliquie.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Da identificarsi, come dall'altro esemplare descritto alla scheda 160 (0800186453), ad opera di artigianato palestinese (arabo-cristiano). |
| definizione | reliquiario |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Terziari U.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alberti G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alberti G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |