| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | deposizione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00279345 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modenacorso Vittorio Emanuele, 95 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Coccapani, corso Vittorio Emanuele, 95, Galleria Estense, stanza H, parete 1 |
| datazione | secc. XVI/ XVII ; 1585 - 1605 [analisi stilistica; bibliografia] |
| autore | Corona Leonardo detto Leonardo da Murano (1561/ 1605), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 161.5, largh. 96.7, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia - Galleria Estense |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo; Madonna. Figure: figure maschili; figure femminili. Oggetti: torcia. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto, che entrò nelle collezioni ducali verso il 1797, è stato attribuito a Palma il Giovane dai compilatori degli antichi cataloghi della Galleria. Nel 1934 Venturi lo riferì a Sante Peranda. Alcuni anni dopo Pallucchini notò che "il tintorettismo alla Palma il Giovane, ancora d'impasto robusto, permette piuttosto di assegnare l'opera" al muranese Leonardo Corona, e a sostegno di tale opinione proponeva il confronto con la "Deposizione" dell'Ateneo di Venezia. |
| altre attribuzioni | Palma il GiovanePeranda Sante |
| bibliografia | Castellani Tarabini F.( 1854)p. 41, n. 139; Campori G.( 1855)p. 341; Venturi A.( 1989)p. 374; Ricci S.( 1925)p. 88, n. 205; Zocca E.( 1933)p. 23; Venturi A.( 1934)p. 264; Pallucchini R.( 1945)p. 185, n. 427; Mazza A.( 1996)pp. 291, 302 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | corso Vittorio Emanuele, 95 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mancini G.; Funzionario responsabile: Trevisani F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.650801 |
| longitudine | 10.930868 |