| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | monumento funebre, monumento di Enrico Bruno Pagliano | 
| soggetto | culla con coperta | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00159167 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze | 
| datazione | sec. XIX ; 1895  - 1895 [iscrizione] | 
| autore | Auteri Pomàr Michele (1838/ 1918), | 
| materia tecnica | marmo bianco/ sculturalavagna | 
| misure | alt. 133, largh. 42, lungh. 74, | 
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | su uno zoccolo voluminoso si alza una roccia percorsa da un roseto rampicante, su cui posa la sculturaOggetti: culla; coperta; croce. Fiori: rose. | 
| notizie storico-critiche | il tono macabro e sentimentale, la lavorazione minuta con accentuato descrittivismo, rendono questo piccolo monumento una espressione tipica dell'arte cimiteriale degli anni ottanta. L'autore è il siciliano Michele Auteri Pomar, singolare ed eclettica personalità, che fu anche librettista d'opera; allievo del Parrocchi, del Fedi e del Pazzi, il Pomar sviluppo' uno stile assai personale, estraneo alla cultura figurativa lombarda. Di questo artista si ricordano a Firenze i monumenti Lafarina, nel chiostro di Santa Croce e Marchesini, in questo stesso cimitero. | 
| definizione | monumento funebre | 
| denominazione | monumento di Enrico Bruno Pagliano | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| ente schedatore | S17 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gentilini G.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Calzone V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1983 | 
| anno modifica | 2006 |