| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stendardo processionale, opera isolata |
| soggetto | Cristo in pietà tra la Madonna e San Girolamo |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 10 00016287 |
| localizzazione | PG, PerugiaCorso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Priori, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, esposto sala 9 |
| datazione | sec. XV seconda metà; 1473 (ca.) - 1478 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
| autore | Vannucci Pietro detto il Perugino (1450 ca./ 1524), |
| materia tecnica | tela/ pittura a tempera |
| misure | alt. 134, largh. 171, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | gonfalone processionale eseguito a tempera su telaPersonaggi: Cristo morto; Madonna dolente; San Girolamo; Santa Maria Maddalena. |
| notizie storico-critiche | Demaniato nel 1863, il gonfalone processionale è entrato in Pinacoteca nel 1867 con l'attribuzione a Fiorenzo di Lorenzo, successivamente rivista a favore di Perugino (Santi, 1985, pp.98-99 con bibliografia precedente). E' generalmente datato dalla critica (Scarpellini, 1984, pp.25, 74; Todini, 1989, I, p.269) nel corso degli anni Settanta per il forte scendente verrocchiesco che vi si può cogliere, in particolare è stato posto in un momento della carriera del Vannucci compreso tra le Tavolette di San Bernardino (1473) e l'affresco di Cerqueto del 1478 (cfr. Garibaldi, 2004, p. 190). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: PG, Perugia |
| altre attribuzioni | Fiorenzo di Lorenzo |
| bibliografia | Scarpellini P.( 1984)pp.25, 74 n.23; Todini F.( 1989)I, p.269; Pittura Umbria( 1984)p.71; Santi F.( 1985)pp.98-99 scheda n.83; Garibaldi V.( 2004)p.190; Garibaldi V.( 1999) |
| definizione | stendardo processionale |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mercurelli Salari P.; Funzionario responsabile: Garibaldi V.; Trascrizione per informatizzazione: Mercurelli Salari P. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.111423 |
| longitudine | 12.388740 |