| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme, Tavolette di San Bernardino |
| titolo | San Bernardino risana la figlia di Giovanni Antonio Petrazio da Rieti |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 10 00016289 B |
| localizzazione | PG, PerugiaCorso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Priori, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, esposto sala 15 |
| datazione | sec. XV seconda metà; 1473 - 1473 [data] |
| autore | Pinturicchio (1454 ca./ 1513), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a tempera |
| misure | alt. 78.5, largh. 56.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Le otto tavolette e il trigramma bernardiniano dovevano verosimilmente costituire una nicchia: le otto storie erano distribuite in modo da formare due alte paraste poste obliquamente, come si evince da tracce di cornice sul lato destro di quelle disposte a destra, e chiuse in alto dal celetto con il trigramma bernardiniano.Soggetti sacri: San Bernardino risana la figlia di Giovanni Antonio Petrazio da Rieti. Architetture. |
| notizie storico-critiche | Studi recenti hanno permesso di ricostruire l'esatta successione dei dipinti, che propongono di inserire in basso le tavole con l'ambientazione architettonica più complessa, per poi proseguire con le scene narrative e le ambientazioni paesaggistiche. La tavola in questione viene quindi posta nel primo registroa sinistra partendo dal basso (cfr. Mercurelli Salari, 2004, p.184 con bibliografia precedente). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: PG, Perugia; luogo di provenienza: RM, Roma; luogo di provenienza: PG, Perugia |
| altre attribuzioni | Perugino |
| bibliografia | Valazzi M.R.( 1997)pp. 149 - 154; Mercurelli Salari P.( 2004)p. 184; Santi F.( 1985)pp.86-90 scheda 75; Toscano B.( 1987)II, pp.376-378; Todini F.( 1989)I, pp.269, 292, 371; Teza L.( 1994)pp.209-221; Garibaldi V.( 1994)pp.448-452; Mercurelli Salari P.( 19 |
| definizione | dipinto |
| denominazione | Tavolette di San Bernardino |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mercurelli Salari P.; Funzionario responsabile: Garibaldi V.; Trascrizione per informatizzazione: Mercurelli Salari P. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.111423 |
| longitudine | 12.388740 |