| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | croce d'altare | 
| soggetto | Cristo crocifisso | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 15 00069023 | 
| localizzazione | Italia, Campania, BN, Torrecuso | 
| datazione | sec. XVIII ; 1700  - 1799 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega napoletana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | ottone/ fusione/ doratura | 
| misure | alt. 75, | 
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | La croce, dai bordi rilevati e sagomati, ha i bracci terminanti con motivo articolateo in gole e rigonfi ed ai loro incroci si vedono i raggi.Personaggi: Cristo. Strumenti del martirio: croce. | 
| notizie storico-critiche | La croce si trova ad origine in questa cappella che apparteneva ai Capobianco, Caruso e D'Occhio. | 
| definizione | croce d'altare | 
| regione | Campania | 
| provincia | Benevento | 
| comune | Torrecuso | 
| ente schedatore | S81 | 
| ente competente | S81 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ruotolo R.; Funzionario responsabile: Chianese U.; Trascrizione per informatizzazione: Ruotolo R. (1988); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carro S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 2005 |