| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | scultura | 
| soggetto | San Francesco Saverio | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 15 00069055 | 
| localizzazione | Italia, Campania, BN, Torrecuso | 
| datazione | sec. XIX ; 1800  - 1899 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega napoletana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ scultura/ pittura | 
| misure | alt. 150, | 
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Scultura di San Francesco Saverio; il Santo è in piedi nella sinistra leva il Crocifisso e lo indica con la destra. Indossa l'abito talare in tessuto nero, una stola bianca ricamata a fiori e croci in oro, una cotta di velo. La testa e le mani sono scolpite in legno, il corpo è costituito da un manichino.Personaggi: San Francesco Saverio. Abbigliamento religioso. | 
| notizie storico-critiche | La parte scolpita si deve ad un discreto maestro napoletano del secolo scorso. | 
| definizione | scultura | 
| regione | Campania | 
| provincia | Benevento | 
| comune | Torrecuso | 
| ente schedatore | S81 | 
| ente competente | S81 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ruotolo R.; Funzionario responsabile: Chianese U.; Trascrizione per informatizzazione: Ruotolo R. (1988); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carro S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 2005 |