| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | piatto per elemosine | 
| soggetto | motivo decorativo floreale | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 15 00069068 | 
| localizzazione | Italia, Campania, BN, Torrecuso | 
| datazione | sec. XVI prima metà; 1500  - 1549 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega abruzzese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | ottone/ battitura/ sbalzo | 
| misure | diam. 38, | 
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Il piatto reca al centro una serie di motivi a baccello, disposti in vortice attorno a due cerchi. Intorno gira una scritta indecifrabile in caratteri gotici. Attorno ad essa un giro di fogliette, impresso a punzone. Simili fogliette, in doppio giro, ritornano sul bordo del piatto.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Il piatto si collega ad una numerosa serie di altri sparsi per tutta l'Italia meridionale e nel Lazio. | 
| definizione | piatto per elemosine | 
| regione | Campania | 
| provincia | Benevento | 
| comune | Torrecuso | 
| ente schedatore | S81 | 
| ente competente | S81 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ruotolo R.; Funzionario responsabile: Chianese U.; Trascrizione per informatizzazione: Ruotolo R. (1988); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carro S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 2005 |