| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | servizio d'altare, insieme | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 15 00069028 | 
| localizzazione | Italia, Campania, BN, Torrecuso | 
| datazione | sec. XVIII ; 1700  - 1799 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega napoletana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | ottone/ fusione/ sbalzo | 
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Servizio d'altare composto da dodici candelieri ed una croce. I candelieri hanno la base a sezione triangolare, poggiante sutre piedini e senza ornati nelle facce.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La croce ed i candelieri, giĆ  parte di un medesimo parato d'altare ora smembrato sono opera di ottonari napoletani del secolo XVIII. | 
| definizione | servizio d'altare | 
| regione | Campania | 
| provincia | Benevento | 
| comune | Torrecuso | 
| ente schedatore | S81 | 
| ente competente | S81 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ruotolo R.; Funzionario responsabile: Chianese U.; Trascrizione per informatizzazione: Ruotolo R. (1988); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carro S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 2005 |