| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, opera isolata |
| soggetto | San Sebastiano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00037235 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, BI, Biella |
| datazione | sec. XVI primo quarto; 1500 - 1524 [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega lombarda(bibliografia) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 92, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Statua raffigurante il santo in piedi legato ad un tronco d'albero, che presenta nella gamba e nel costato tre fori. La testa è sollevata leggermente verso l'alto. E'mancante la mano sinistra e parte del piede.Soggetti sacri. Personaggi: San Sebastiano. Attributi: (San Sebastiano) tronco d'albero. |
| notizie storico-critiche | La statua è ritenuta di scultore lombardo e risalente al primo quarto del secolo XVI. Era collocata in precedenza, insieme con l'altra raffigurante Sant'Agostino, sulla mensola dell'altare maggiore. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, BI, Biella |
| bibliografia | Sciolla G. C.( 1980)p. 112 |
| definizione | statua |
| regione | Piemonte |
| provincia | Biella |
| comune | Biella |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pivotto P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Coppo S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coppo S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |