| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto, opera isolata |
| soggetto | busto femminile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00174235 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, VercelliVia Antonio Borgogna, 6/8 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Borgogna già Ferrero, Via Antonio Borgogna, 6/8, Museo Francesco Borgogna, piano secondo/ sala XXVIII/ deposito |
| datazione | sec. XIX terzo quarto; 1850 (post) - 1872 (ante) [analisi stilistica] |
| autore | Ginori Manifattura (1735/), |
| materia tecnica | maiolica/ pittura/ smaltatura |
| misure | diam. 23, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Fondazione Museo F. Borgogna |
| dati analitici | Tesa sottile; al centro è rappresentata una figura femminile di profilo abbigliata secondo la moda del primo quarto del XVI secolo: acconciatura con ciocche di capelli che sfiorano le guance ed il rimanente raccolto entro reticella. Collana di perle; corpetto con scollo quadrato e ampie maniche. Alle spalle della dama si svolge un cartiglio con iscrizione, intorno al quale sono posti dei motivi a foglie stilizzate. Colori dominanti: giallo senape; rosso bruno; bianco su fondo blu.Soggetti profani. Figure: giovane donna. Abbigliamento. Oggetti: cartiglio. Vegetali: foglie ornamentali.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: fabbrica, Identificazione: manifattura Ginori, Posizione: sotto piatto/ al centro, Descrizione : 138/ sormontato da corona stilizzata a cinque punte/ pennello blu, |
| notizie storico-critiche | Il piatto riprende l'originale derutese del Musée du Petit Palais di Parigi. |
| definizione | piatto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| indirizzo | Via Antonio Borgogna, 6/8 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: derivazione, Opera finale/originale:piatto, Soggetto opera finale/originale: busto femminile, Autore opera finale/originale: produzione di Deruta, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/orig |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lacchia C.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Facchin L. (2002); Aggiornamento-revisione: Facchin L. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente s |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 45.325625 |
| longitudine | 8.426757 |