| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto, opera isolata |
| soggetto | quattro stagioni |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00174271 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, VercelliVia Antonio Borgogna, 6/8 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Borgogna già Ferrero, Via Antonio Borgogna, 6/8, Museo Francesco Borgogna, piano secondo/ sala XXVIII/ deposito |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica] |
| autore | Beristain (notizie seconda metà sec. XIX), |
| materia tecnica | metallo/ incisione/ intarsio/ doratura/ bruniturarame/ sbalzo/ incisione/ doraturaargento/ cesellatura/ incisionepeltro |
| misure | diam. 42, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Fondazione Museo F. Borgogna |
| dati analitici | Forma circolare, tesa con motivo a grottesche. Nella parte centrale, disposti ad "x" quattro medaglioni ovali entro i quali sono rappresentate in maniera allegorica le quattro stagioni, attraverso scene di varia natura. Al centro, entro una cornice ottagonale è rappresentato Giove seduto sul trono in mezzo alle nubi con corona e asta.Soggetti profani. Personificazioni: Primavera; Estate; Autunno; Inverno. Divinità: Giove. Decorazioni: motivi decorativi a racemi vegetali. |
| definizione | piatto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| indirizzo | Via Antonio Borgogna, 6/8 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lacchia C.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Facchin L. (2002); Aggiornamento-revisione: Facchin L. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente s |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 45.325625 |
| longitudine | 8.426757 |