| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | beato Bernardino da Feltre |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194289 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 - 1710 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 113, largh. 87, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il Beato Bernardino da Feltre è raffigurato a mezzo busto intento e chino a contare monete d'oro poste su di un tavolo ornato di una scritta; nella mano destra sostiene uno stendardo bianco su asta rossa nel quale è raffigurata l'immagine di Cristo come Ecce Homo. Sul capo del Beato il Nome di Gesù rischiarato di luce, entro una raggiera. Il fondo è sfumato nelle tonalità grigio azzurro. Cornice d'epoca in legno dorato con sguancio liscio.Personaggi: beato Bernardino da Feltre. |
| notizie storico-critiche | Si tratta di un'opera settecentesca con caratteri arcaizzanti, trattandosi di derivazione da antiche iconografie del Beato Bernardino da Feltre. Il dipinto è menzionato da G. Tabarroni (1980) perchè esposto alla mostra delle IPAB di Bologna per il suo interesse storico. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Modena |
| bibliografia | Tabarroni G.( 1980)p. 351 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |