| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Geminiano Teggi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194273 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 101, largh. 75, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Ritratto a tre quarti di figura, quasi di profilo verso sinistra, la testa rivolta di prospetto. L'uomo indossa un abito nero con colletti e polsini bianchi di pizzo e sulle spalle porta una mantella corta. E' presso un tavolo coperto da un tappeto rosso su cui è posato un calamaio, nel fondo si vedono uno scaffale con libri chiusi e un tendaggio nocciola. La fascia inferiore verdastra ospita un'iscrizione a caratteri neri. Il dipinto è inserito in una semplice cornice in legno dorato a semplice listello.Personaggi: Geminiano Teggi. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto rispecchia i caratteri della pittura seicentesca, austera per l'ufficialità del ritratto. La qualità è buona, l'esecuzione è da ritenersi di pittore modenese influenzato dai modi fiamminghi degli artisti attivi alla corte modenese. La striscia con l'iscrizione è un'aggiunta. La striscia con l'iscrizione è un'aggiunta. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Modena |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |