| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | apparizione della Madonna a Sant'Andrea Corsini |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00305798 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
| contenitore | convento, carmelitano, Convento di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, primo piano, provincialato |
| datazione | sec. XVII ; 1629 (post) - 1699 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 88.5, largh. 71, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Sant'Andrea Corsini; Madonna; Gesù Bambino. Insegne ecclesiastiche: mitria; pastorale. Abbigliamento religioso. Figure: cherubini. Interno. Oggetti: tavolo; libro; teschio; crocifisso; tenda. Paesaggi. Fenomeni divini: nubi. |
| notizie storico-critiche | Modesta opera a carattere devozionale, probabilmente da riferirsi al periodo successivo alla canonizzazione di Sant'Andrea Corsini, avvenuta nel 1629, quando le immagini agiografiche a lui riferite conobbero una notevole diffusione. Anche la cornice architettonica dipinta sullo sfondo sembra suggerire una datazione al XVII secolo. |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza del Carmine |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pinelli M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768439 |
| longitudine | 11.243872 |