| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | allegoria mitologica | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00033932 | 
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 | 
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Sala delle Battaglie. | 
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (post)  - 1782 (ante) [analisi stilistica] | 
| autore | De Mura Francesco (1696/ 1782), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | cm., alt. 220, largh. 150, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Giove; Diana; Giunone; Marte. Figure: putti; un guerriero; tre anziani; un vecchio seminudo; armati. Animali: cavalli. Paesaggi: un monte. | 
| notizie storico-critiche | Il dipinto, tradizionalmente attribuito al Solimena, fu sotto questo nome esposto alla mostra di San Paolo del Brasile (Ronci C. 1954). Tale ascrizone è mutata, in tempi recenti, dal Bologna e dal Torriti, in quella al pittore napoletano Francesco De Mura. La scheda del quadro "Il Sacrificio di Ifigenia", esposto alla recente mostra del Settecento napoletano (Civiltà del Settecento a Napoli. 1979-1980) e appartenente a Francesco De Mura, contiene un'ulteriore conferma dell'attribuzione del dipinto allo stesso pittore e un'ipotesi di datazione nell'ambito della sua produzione giovanile (revisione Olcese C. 1985). | 
| bibliografia | Banchero G.(	1846)p. 5; Descrizione di Genova e del Genovesato(	1846)Vol. III, parte IV, p. 282; Alizeri F.(	1847)Vol. III, parte I, p. 136; Alizeri F.(	1875)p. 439; Suida W.(	1906)p. 159; Novella P.(	1922)p. 421; Ronci C.(	1954)p. 119, n. 102; Torriti P. | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Liguria | 
| provincia | Genova | 
| comune | Genova | 
| indirizzo | Via Balbi, 10 | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Candia M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi A. | 
| anno creazione | 1981 | 
| anno modifica | 1985; 2006 | 
| latitudine | 44.415259 | 
| longitudine | 8.925664 |